Tutti i risultati 4597
Prodotto
Attuatori angolari
Gli attuatori angolari della serie SQR .2 sono progettati per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 25%.
Gli attuatori della serie SQR .2 possono essere combinati con unità di controllo diverse: dal semplice controllo APRE-CHIUDE fino al modello pilotato da microcontroller con registrazione dei dati di esercizio o con interfaccia con bus di campo.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori angolari
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi. La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori angolari
La collaudata serie SQ/SQR si amplia con varianti a velocità regolabile grazie agli attuatori angolari SQRV .2 per il servizio di regolazione in abbinamento all'unità di controllo intelligente ACV 01.2. AUMA definisce nuovi standard grazie a un ampio intervallo del tempo di manovra fino a 1:10.
Gli attuatori angolari della serie SQRV .2 sono progettati per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 25%.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori angolari
Con gli attuatori angolari SQRVEx .2 per il servizio di regolazione, AUMA offre attuatori elettrici con tempo di manovra variabile, certificati per l'uso in atmosfere con pericolo di esplosione.
Gli attuatori angolari della serie SQRVEx .2 sono progettati per il servizio di regolazione (classe C) S4 - 25%.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
L’uso di un convertitore di frequenza sviluppato appositamente per l’impiego di attuatori offre molteplici vantaggi. Oltre alla velocità variabile, indichiamo l’insensibilità a oscillazioni di tensione e frequenza, la mancanza di spunto all’avvio del motore e l’accostamento dolce dei finecorsa a salvaguardia della valvola.
Di progettazione robusta, è estremamente resistente agli influssi esterni (categoria di corrosività standard C5, IP67, il grado di protezione double sealed resta mantenuto alla messa in servizio) e opzionalmente può essere ancora ampliato.
L'attuatore SEVEN è disponibile in tre varianti elettroniche, ECOTRON, PROFITRON e HiMod.
Vai al prodottoProdotto
Sistemi di comunicazione
L'Ethernet classico è oggigiorno lo standard principale per le reti di dati via cavo dell'ambiente Office. Ethernet industriale è il termine che descrive gli sviluppi che consentono di utilizzare l'Ethernet anche in presenza di condizioni quadro impegnative nel campo dell'automazione industriale.
Vai al prodottoProdotto
Riduttore angolare
Gli attuatori angolari con pedale e leva offrono quindi una soluzione ottimale quando, per motivi di spazio, è possibile azionare valvole come ad es. valvole a farfalla, solo con una tiranteria.
Quando necessita una coppia maggiore, gli attuatori multigiro SA si combinano con un riduttore angolare dotato di piede e leva. I riduttori si basano sui riduttori angolari GS, trasformati montando un pedale e una leva, con il vantaggio che i pezzi possono essere tenuti in magazzino per montarli in un secondo momento.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Quando l'asse di trasmissione deve lavorare sfalsato dall'asse condotto, è possibile combinare gli attuatori multigiro SA con i riduttori a ingranaggi cilindrici GST, che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.
Vai al prodottoProdotto
Industrial Ethernet
Profinet è un protocollo di comunicazione basato su Ethernet per la tecnologia di automazione industriale. Profinet si basa principalmente sui modelli funzionali di Profibus, pertanto non solo è possibile, ma è anche estremamente semplice passare alla nuova tecnologia, soprattutto per gli utenti Profibus. Profinet coniuga così i vantaggi di un sistema di bus di campo noto con l'Ethernet industriale.
Gli attuatori AUMA con Profinet supportano l'intero pacchetto di funzioni dell'unità di comando attuatore AC .2 e possono essere integrati in modo facile e flessibile all'interno dei più disparati tipi di rete.
Vai al prodottoProdotto
Industrial Ethernet
Ethernet/IP è un protocollo di comunicazione basato su Ethernet per la tecnologia di automazione industriale. Ethernet/IP utilizza il CIP (Common Industrial Protocol) conosciuto da DeviceNet.
Gli attuatori AUMA con unità di comando attuatore AC .2 supportano Ethernet/IP e possono essere integrati in modo facile e flessibile all'interno dei più disparati tipi di rete.
Vai al prodotto