Tutti i risultati 4597
Prodotto
Sistemi di comunicazione
Ci sono numerosi sistemi bus di campo differenti. In base alle specifiche del tipo d'impianto e a livello regionale si sono sviluppate determinate preferenze. Dal momento che gli attuatori AUMA vengono impiegati in impianti tecnici di processo di tutti i tipi in tutto il mondo, sono disponibili con interfacce per i diversi sistemi bus di campo consolidati nell'automazione di processo.
In ogni caso è possibile fornire i dispositivi AUMA con ingressi digitali e analogici, per collegare sensori supplementari al bus di campo.
Vai al prodottoProdotto
SIMA
SIMA² Master Station è la potente piattaforma di AUMA per il controllo e il monitoraggio degli attuatori tramite sistemi di bus di campo standardizzati. Ottimizza la comunicazione tra il livello di controllo e di campo e garantisce processi efficienti nell'impianto.
Le operazioni di configurazione, utilizzo e gestione degli asset per attuatori e altri dispositivi di campo sono semplificate. Un'ampia gamma di opzioni di ridondanza massimizza la disponibilità dell'impianto. Funzioni diagnostiche globali aumentano la trasparenza dell'impianto.
Vai al prodottoProdotto
AC (con display)
Se l'applicazione necessita di funzioni di regolazione autocorrettive, se è richiesta la registrazione dei dati di esercizio, se l'interfaccia deve essere configurabile o valvola e attuatore devono essere inseriti in un sistema di Plant Asset Management tramite diagnosi avanzata, l'unità di comando attuatore giusta è il modello AC.
L'AC dispone di un'interfaccia parallela configurabile liberamente e/o di interfacce per i sistemi bus di campo correnti nell'automazione di processo.
Fanno parte delle funzioni di diagnosi un protocollo eventi con indicazione degli orari, il rilievo della curva caratteristica della coppia, il rilevamento di temperature e vibrazioni nell'attuatore o il conteggio di messe in moto e tempi di marcia del motore.
Oltre alle funzioni base, l'unità di controllo AC offre una serie di opzioni per soddisfare esigenze speciali. Tra queste figurano il ponticellamento dell'avvio, per allentare le valvole dalla sede fissa, oppure funzioni per prolungare il tempo di manovra, per evitare colpi d'ariete sulle tubazioni.
Punti chiave nello sviluppo dell'AC 01.2 sono la semplicità d'uso e la facile integrazione degli attuatori nel sistema di controllo. Attraverso il grande display grafico è possibile adattare il controllo alle esigenze attraverso la guida del menu, in alternativa con il software AUMA CDT tramite collegamento senza fili Bluetooth. La parametrizzazione può essere eseguita anche dalla stazione di controllo in caso di collegamento bus di campo.
Vai al prodottoProdotto
AC (con display)
Con l'unità di controllo attuatore AC 01.2-SIL o ACExC 01.2-SIL, AUMA offre moderne unità di controllo per i requisiti di sicurezza più elevati. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo possono essere utilizzati in sistemi di sicurezza fino a SIL 3. Le unità di controllo attuatore AC 01.2 in versione SIL contengono un modulo SIL aggiuntivo deputato all'esecuzione di funzioni di sicurezza. Se in un caso di emergenza sull'impianto è richiesta una funzione di sicurezza, la logica standard AC viene elusa e la funzione di sicurezza viene eseguita tramite modulo di sicurezza SIL. La funzione di sicurezza è sempre prioritaria rispetto al funzionamento normale. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo sono stati certificati da TÜV Nord. Sono adatti alle seguenti funzioni di sicurezza:
Prodotto
AC (con display)
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi. La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali. Per gli attuatori multigiro SAEx/SAREx 07.2 – SAEx/SAREx 16.2 e gli attuatori angolari SQEx/SQREx 05.2 – SQEx/SQREx 14.2, il modello AUMATIC ACExC 01.2 mette a disposizione un'unità di comando attuatore con pannello di comando locale integrato.
Vai al prodottoProdotto
AM (senza display)
Quando si impiega una trasmissione del segnale parallela e il numero delle segnalazioni di feedback della tecnologia di controllo è limitato, AM è l'unità di comando attuatore giusta grazie alla sua struttura semplice. Per mezzo di interruttori a scorrimento vengono stabiliti pochi parametri durante la messa in servizio, ad es. il tipo di disinserimento nelle posizioni finali. Il controllo avviene attraverso i comandi APERTO, STOP, CHIUSO. Come segnalazioni di feedback vengono trasmessi al sistema di controllo il raggiungimento della posizione finale e un segnale cumulativo di anomalia. Queste segnalazioni sono visualizzate anche per mezzo delle spie di segnalazione sul pannello di comando locale. Opzionalmente è possibile trasmettere al sistema di controllo la posizione della valvola come segnale 0/4 – 20 mA.
Vai al prodottoProdotto
AM (senza display)
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi. La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali. Per gli attuatori multigiro SAEx/SAREx 07.2 – SAEx/SAREx 16.2 e gli attuatori angolari SQEx/SQREx 05.2 – SQEx/SQREx 14.2, il modello AUMA MATIC AMExC 01.1 mette a disposizione un'unità di comando attuatore con pannello di comando locale integrato.
Vai al prodottoProdotto
Accessori
I coperchi di protezione chiudibili con serratura e i kit di bloccaggio impediscono l'azionamento delle unità di comando attuatore o dei volantini da parte di persone non autorizzate.
Prodotto
Accessori
Il tettuccio parasole può essere utilizzato per proteggere le unità di comando attuatore dalle influenze ambientali.
Vai al prodottoProdotto
Accessori
Telaio di supporto (PAF) per conservare in modo sicuro i collegamenti elettrici scollegati e proteggere i contatti aperti dal tocco.
Le varianti con blocco morsettiera consentono di mantenere la connessione al bus di campo esistente anche quando le unità di comando attuatore sono scollegate.
Vai al prodotto