Tutti i risultati 454
Prodotto
Attuatori multigiro
La serie comprovata SA/SAR viene ampliata con le varianti a velocità regolabile attraverso gli attuatori multigiro SAV .2 per il servizio ON-OFF in abbinamento all'unità di comando attuatore ACV 01.2. AUMA impone standard grazie a un ampio rapporto di regolazione della velocità di 1:10.
Gli attuatori multigiro della serie SAV sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min). Per tempi di marcia più lunghi è disponibile una progettazione speciale per il servizio S2 - 30 min.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Gli attuatori multigiro della serie SA sono progettati per il servizio ON-OFF e il servizio di posizionamento (classi A e B)/(servizio breve S2 - 15 min). Per tempi di marcia più lunghi è disponibile una progettazione speciale per il servizio S2 - 30 min.
Gli attuatori possono essere combinati con diverse unità di comando attuatore: dalla semplice unità di comando attuatore APERTO-CHIUSO fino al modello pilotato da microcontroller con elaborazione dei dati di esercizio o con interfaccia bus di campo.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Modello per valvole, saracinesche, valvole a farfalla e rubinetti. Attuatori compatti con funzioni intelligenti come concetto di piattaforma per soluzioni di automazioni personalizzate.
Ogni PROFOX dispone di un LED di grandi dimensioni posizionato al centro: il FOX-EYE, che fornisce informazioni chiare e visibili da lontano sullo stato delle valvole e degli attuatori. Lo schema di visualizzazione di FOX-EYE può essere configurato dall’utilizzatore secondo le proprie esigenze.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Quando è necessario ruotare la direzione attiva di 90 gradi, sono idonee le combinazioni di attuatori multigiro SA 07.2 – SA 16.2 / SA 25.1 – SA 48.1 con i riduttori a coppia conica GK,
che permettono di aumentare notevolmente la coppia in uscita.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Con la serie di attuatori multigiro SA 07.2 – SA 16.2 / SA 25.1 – SA 48.1, AUMA copre un campo di coppia fino a 32 000 Nm.
La combinazione di un attuatore multigiro con il riduttore multigiro GHT permette coppie fino a 120 000 Nm.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori lineari
Gli attuatori lineari elettrici, concepiti per realizzare un movimento lineare, ad es. di valvole, possono essere ottenuti combinando l'attuatore multigiro SA con l'unità lineare LE. Qualora fosse necessario azionare una tiranteria, è possibile montare l'unità lineare LE anche su un piede di appoggio.
Vai al prodottoProdotto
Attuatori multigiro
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali roventi.
La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.
Vai al prodottoProdotto
AC (con display)
Se l'applicazione necessita di funzioni di regolazione autocorrettive, se è richiesta la registrazione dei dati di esercizio, se l'interfaccia deve essere configurabile o valvola e attuatore devono essere inseriti in un sistema di Plant Asset Management tramite diagnosi avanzata, l'unità di comando attuatore giusta è il modello AC.
L'AC dispone di un'interfaccia parallela configurabile liberamente e/o di interfacce per i sistemi bus di campo correnti nell'automazione di processo.
Fanno parte delle funzioni di diagnosi un protocollo eventi con indicazione degli orari, il rilievo della curva caratteristica della coppia, il rilevamento di temperature e vibrazioni nell'attuatore o il conteggio di messe in moto e tempi di marcia del motore.
Oltre alle funzioni base, l'unità di controllo AC offre una serie di opzioni per soddisfare esigenze speciali. Tra queste figurano il ponticellamento dell'avvio, per allentare le valvole dalla sede fissa, oppure funzioni per prolungare il tempo di manovra, per evitare colpi d'ariete sulle tubazioni.
Punti chiave nello sviluppo dell'AC 01.2 sono la semplicità d'uso e la facile integrazione degli attuatori nel sistema di controllo. Attraverso il grande display grafico è possibile adattare il controllo alle esigenze attraverso la guida del menu, in alternativa con il software AUMA CDT tramite collegamento senza fili Bluetooth. La parametrizzazione può essere eseguita anche dalla stazione di controllo in caso di collegamento bus di campo.
Vai al prodottoProdotto
AC (con display)
Con l'unità di controllo attuatore AC 01.2-SIL o ACExC 01.2-SIL, AUMA offre moderne unità di controllo per i requisiti di sicurezza più elevati. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo possono essere utilizzati in sistemi di sicurezza fino a SIL 3. Le unità di controllo attuatore AC 01.2 in versione SIL contengono un modulo SIL aggiuntivo deputato all'esecuzione di funzioni di sicurezza. Se in un caso di emergenza sull'impianto è richiesta una funzione di sicurezza, la logica standard AC viene elusa e la funzione di sicurezza viene eseguita tramite modulo di sicurezza SIL. La funzione di sicurezza è sempre prioritaria rispetto al funzionamento normale. Gli attuatori SA .2 e SQ .2 dotati di queste unità di controllo sono stati certificati da TÜV Nord. Sono adatti alle seguenti funzioni di sicurezza:
Prodotto
Riduttore angolare
Gli attuatori angolari con pedale e leva offrono quindi una soluzione ottimale quando, per motivi di spazio, è possibile azionare valvole come ad es. valvole a farfalla, solo con una tiranteria.
Quando necessita una coppia maggiore, gli attuatori multigiro SA si combinano con un riduttore angolare dotato di piede e leva. I riduttori si basano sui riduttori angolari GS, trasformati montando un pedale e una leva, con il vantaggio che i pezzi possono essere tenuti in magazzino per montarli in un secondo momento.
Vai al prodotto