Unità di controllo antideflagrante AC
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali eccessive.
La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori Europei e internazionali.
Per gli attuatori multigiro SAEx/SAREx 07.2 - 16.2 e gli attuatori angolari SQEx/SQREx 05.2 - 14.2, il modello AUMATIC ACExC mette a disposizione un'unità di controllo con pannello di comando locale integrato.
-
Dettagli
-
Caratteristiche costruttive
- Concetto interfaccia modulare per comando remoto
- Pannello di comando con selettore bloccabile, pulsanti e spie luminose
- Display LCD per monitoraggio dello stato e supporto parametrizzazione
- Impostazione attuatore di tipo non-Intrusivo
- Possibilità di montaggio separato su staffa a parete
- Unità di comando motore tramite teleinvertitore a contattori o tiristori
- Monitoraggio di fase con correzione fase automatica
- Alimentazione esterna 24 V DC (opzionale)
-
Condizioni ambientali
- Grado di protezione elevato
- Protezione anticorrosione di alto livello
- Ampi range di temperatura ambientale
-
Interfaccia e caratteristiche delle funzioni
- Alimentazione in corrente alternata o corrente continua (AC/DC)
- Relè di segnalazione a potenziale libero programmabili
- Unità di comando analogica (0/4-20 mA)
- Temporizzatore a step programmabili (per prolungamento del tempo di corsa )
- Posizioni intermedie definibili liberamente
- Regolatore di processo (PID)
- Unità di comando bus di campo (Profibus DP/DP-V2, Profinet, Modbus RTU, Modbus RTU, Foundation Fieldbus, Wireless HART)
- Interfaccia bus di campo disponibile anche configurazione ridondata
- Posizionamento in situazioni di emergenza e in caso di guasto di comunicazione programmabile
- Posizione e coppia segnalabili tramite segnale analogico
- Elaborazione dei dati di processo
- Interfaccia Bluetooth per notebook e tablet
- Sicurezza funzionale: Nelle configurazioni selezionate impiego fino al SIL 1
-
Interfacce
- Collegamento elettrico tramite morsettiera multirapida AUMA (in alternativa a morsetti)
- Ingressi per cavi in diverse versioni
- Possibilità di connessione in fibra ottica per bus di campo
-
Certificazioni
- ATEX (Europa)
Ex de IIC/IIB T4 o T3
Ex d IIC/IIB T4 o T3
- IEC (Internazionale)
Ex de IIC/IIB T4 o T3
Ex d IIC/IIB T4 o T3
- FM (USA)
FM CLASS I DIV 1 GRUPPI (B), C, D T4 (T3C)
FM CLASS II DIV 1 GRUPPI E, F, G T4 (T3C)
FM CLASS III DIV 1 T4 (T3) - Russia - ROSTECHNADSOR/EAC (TR-CU)
1ExdeIICT4/T3
1ExdIICT4/T3
- ATEX (Europa)
-
-
Documenti
209 DocumentiCut-away drawing
-
pdfneutral
-
pdfneutral
-
pdfneutral
-
pdfneutral
-
pdfneutral
Dimensions
Operation instructions