Attuatori antideflagranti SQEx e SQREx
Negli impianti in cui possono formarsi atmosfere esplosive è necessario impiegare dispositivi antideflagranti, progettati in modo da non diventare sorgenti d’innesco perché non generano scintille e temperature superficiali eccessive.
La certificazione viene eseguita in collaborazione con enti certificatori nazionali e internazionali.
-
Dettagli
-
Caratteristiche costruttive SQEx
- Range di coppia da 50 Nm a 2 400 Nm
- Angolo di rotazione da 75° a 105°
- Tempi di manovra per 90° da 4 s a 100 s
- Rilevamento della corsa e della coppia
- Motori trifase
- Volantino per azionamento manuale
- Indicatore meccanico di posizione
-
Caratteristiche costruttive SQREx
- Range di coppia da 50 Nm a 2 400 Nm
- Intervallo coppia di regolazione da 75 Nm a 1 200 Nm
- Frequenza di accensione max. 1 500 c/h
- Angolo di rotazione da 75° a 105°
- Tempi di manovra per 90° da 8 s a 100 s
- Rilevamento della corsa e della coppia
- Motori trifase
- Volantino per azionamento manuale
- Indicatore meccanico di posizione
-
Condizioni ambientali
- Grado di protezione elevato
- Protezione anticorrosione di alto livello
- Ampi range di temperatura ambientale
-
Opzioni
- Microswitch di posizione intermedia
- Microswitch in versione tandem
- Teletrasmettitore di posizione
- Trasmettitore magnetico di fine corsa e di coppia
- Sicurezza funzionale: Nelle configurazioni selezionate impiego fino al SIL 2
-
Interfacce
- Collegamento elettrico tramite presa multirapida AUMA (in alternativa morsetti)
- Ingressi per cavi in diverse versioni
- Moduli di accoppiamento secondo ISO
-
Omologazioni
- Europe - ATEX
Ex de IIC/IIB T4 or T3
Ex d IIC/IIB T4 or T3 - Internazionale/Australia - IEC
Ex de IIC/IIB T4 or T3
Ex d IIC/IIB T4 or T3 - USA - FM
FM CLASS I DIV 1 GROUPS (B), C, D T4 (T3C)
FM CLASS II DIV 1 GROUPS E, F, G T4 (T3C)
FM CLASS III DIV 1 T4 (T3) - Russia - ROSTECHNADSOR/EAC (TR-CU)
1ExdeIICT4/T3
1ExdIICT4/T3
- Europe - ATEX
-
-
Documenti
113 DocumentiCut-away drawing
Dimensions
Electrical data